
E’ stato presentato lo scorso venerdì 18 ottobre, in occasione di TTG Incontri, presso la Fiera di Rimini, il libro “L’agente di viaggio on line”, a cura dell’Avvocato Federico Lucarelli, Responsabile dell’Ufficio Legale Fiavet.
La pubblicazione, realizzata nell’ambito dell’attività formativa svolta in collaborazione con l’Ente Bilaterale Nazionale per il Turismo, ha come obiettivo quello di fornire un utile supporto a tutti gli agenti di viaggio che vogliono lanciarsi nel mondo dell’e-commerce, ma costituisce anche un prezioso contributo dottrinale per il Diritto del Turismo. Il testo, infatti, offre un approfondimento tecnico-giuridico su diversi aspetti della disciplina relativa alle agenzie di viaggio on line: come aprire una agenzia, qual è la normativa da seguire nell'esercizio della attività - soffermandosi anche sulle novità introdotte dal Codice del Turismo - quali sono le responsabilità e gli obblighi degli operatori; questi sono solo alcuni dei temi affrontati nel libro.
“Il mercato, sempre in continua evoluzione, ci mette quotidianamente di fronte a nuove avvincenti sfide. Un utilizzo efficace di internet può essere di grande sostegno all’attività agenziale e rappresentare, quindi, un valido contributo per un “nuovo modo” di essere agenzia, il cui ruolo rimane sempre quello di essere in grado di progettare servizi per la propria clientela ed offrire assistenza ai turisti durante tutto il viaggio – spiega Fortunato Giovannoni, Presidente Fiavet –. Implementare le proprie risorse deve essere interesse di tutte le agenzie di viaggio, che possono così ampliare il loro bacino di riferimento ed intercettare nuove fette di mercato. Ma, per farlo al meglio, occorre una corretta formazione ed è proprio quello che vogliamo offrire ai nostri agenti con questo libro, che ci auguriamo possa aiutarli nello sviluppo della loro attività e nella crescita del loro business”.